Ci troviamo nella storica sede della Pro Loco,
ristrutturata e da dove partono sentieri per l’alto Monferrato. La ruota
del mulino, completamente funzionante, era ed è azionata dall’acqua e
produceva il movimento circolare continuo per frantoi, ferriere, magli,
segherie, torni, torchi e principalmente per i mulini di cereali. Questi
stabilimenti contenevano macchine mosse dall’acqua e produceva
ricchezza per il luogo. C’è da dire subito che le tasse erano basse …”un
sedicesimo di staro” come se oggi il Governo Italiano praticasse una
tassa di ritenuta “alla fonte” del 6,50%. Ma vi immaginate che leva
economica sarebbe ?
C’era una cultura dell’utilizzo intenso dei corsi d’acqua e quindi di
rispetto di questo sostentamento tanto che i luoghi si abitavano e
fornivano le materie prime prodotte, prevalentemente di cereali di
qualità, anche in quest’area di campagna collinare.
Macine con i loro dischi di pietra dura, un diametro di oltre un metro,
che venivano regolate per ottenere la massima percentuale di farina
possibile raccolta nelle madie e da lì consegnata, nella giusta misura,
ai panettieri, ai contadini.
Era semplice tirare l’economia…acqua e farina e di questi elementi si
occupavano dettagliatamente gli Statuti delle singole Comunità. Pesi e
misure erano soggetti a continui controlli e “la gambetta deve essere
pagata solo se il grano viene scaricato e posto in vendita”.
Oggi la ruota del mulino, con un nuovo ingegnoso sistema produce energia elettrica,
mentre all’interno si trova il museo di antichi mestieri manuali e una
splendida raccolta di tamburelli d’epoca con drappi sportivi storici (
utilizzati nel gioco della palla-tamburello ). Il cortiletto in
acciottolato è ornato con qualche attrezzo agricolo e passato il
porticato e affacciandosi sulla roggia si può salutare l’acqua che, dopo
il suo lavoro alla ruota, scompare in un tunnel per altri luoghi.
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.